giovanna_co's Notizen, 31 Mai 20

Ho iniziato a seguire un’alimentazione più corretta annotando tutto su questa applicazione e portando le calorie a 1600max al giorno. È da un mese che ho iniziato e insieme all’alimentazione più sana e restrittiva faccio esercizi (tipo pilates) o lunghe camminate quasi ogni giorno. Beh, in un mese ho perso solo un chilo. E sono ferma, anzi sono aumentata da 87,9 a 88. I cambiamenti sul mio corpo un po’ li vedo, ma io mi chiedo come sia possibile non perdere nemmeno due chili in un mese, è così demotivante... provo da una vita a perdere peso con varie diete (fatte da nutrizionisti), sport, mangiando sempre bene. Iniziò a pensare che il mio corpo si sia troppo abituato e quindi non scendo più.

Diätkalender ansehen, 31 Mai 2020:
1474 kcal Fett: 56,35g | Eiw: 79,52g | Kohlh: 177,06g.   Frühstück: Caffè (dalla Moca), Pane e Marmellata, Muesli (Frutta Secca e Noci), Latte di Soia, Carrefour Yogurt Greco Magro 0%. Mittagessen: Milka Cioccolato al Latte con Nocciole, Bonduelle Rucola, Coop Mozzarella , Pomodori Ciliegini, Crespella. Abendessen: Spaghetti di Riso Secchi, Zucchine, Io Veg Tofu Affumicato. Snacks/Sonstiges: Muesli (Frutta Secca e Noci), Prugne. mehr...
2367 kcal Bewegung: Pilates - 1 Stunde und 10 Minuten, Ruhen - 14 Stunden und 50 Minuten, Schlafen - 8 Stunden. mehr...

14 Unterstützer    Unterstützen   

Kommentare 
Tranquilla stai andando bene, ti consiglio di usare meno la bilancia e più il metro, Basati sulle tue misure! Molto probabilmente stai riacquistando tonicità muscolare e quindi il peso acquisito é massa magra non grasso 😁 
31 Mai 20 vom Mitglied: simonsea
Grazie simonsea! Con queste sue righe mi hai risollevata un po’. Continuerò così fino a quando resisterò allora! :) Ho letto qui della reverse diet e stavo anche pensando di provare ad aumentare un po’ i carboidrati per riattivare il metabolismo. Ma sono terrorizzata dal riprendere quel chiletto o comunque ritornare al punto di partenza. Ho già giocato troppo con il mio metabolismo facendo effetto yoyo da quando ho 13 anni e non voglio più sbagliare.  
31 Mai 20 vom Mitglied: giovanna_co
Dovere di community! Fai bene a cominciare presto a trattare al meglio il tuo corpo, beh dal mio punto di vista io ho provato un po tutte le tipologie di alimentazione e l'unico consiglio che sento di darti é di ascoltare il tuo corpo e assecondarlo, se vedi che non ti trovi non perseverare, la vita é una sola e bisogna godeserla! Ps: uno dei miei PT dice sempre: "i grassi bruciano nel fuoco dei carboidrati" 😎 
31 Mai 20 vom Mitglied: simonsea
giovanna continua così non mollare e non ti abbattere...il peso oscilla sempre soprattutto per voi donne gli ormoni influenzano molto il peso...prima di una perdita di peso potrai notare man mano che il peso può anche salire di 500g e poi da un giorno all'altro perdi 1kg...è stato spiegato con il fatto che le cellule adipose mentre si svuotano di grasso si riempiono d'acqua (aumento di peso) e una volta piene la perdono appiattendosi (calo del peso). si chiama effetto whooshing  
31 Mai 20 vom Mitglied: L'Ispanico
Dipende anche come viene perso il peso! Lo sai che il muscolo pesa di più del grasso? Se non hai una bilancia analitica non puoi saperlo con certezza ma magari hai perso 3kg di grasso e preso 1 kg di muscolo, così facendo il tuo peso è diminuito di poco. Per questo dico sempre ai miei ragazzi che la bilancia conta relativamente! I veri cambiamenti e miglioramenti li vedi allo specchio! 
31 Mai 20 vom Mitglied: gabripremo98
L'aumento o la perdita di peso derivano soltanto da un introito maggiore o minore di energie (la cui unità di misura è la kcal) rispetto al dispendio giornaliero. Non farti ingannare da chi ti dice che il problema è la genetica o qualche altra cavolata; parola di studente di Medicina, tutto ciò che conta è quello! Ovviamente, se hai un deficit calorico basso, non puoi aspettarti di vedere grossi risultati subito. Ti consiglierei di aumentare il deficit, ma penso che sotto le 1600kcal sia difficile andarci, oppure aumentare il dispendio calorico, sia a riposo con esercizi con resistenze (pesi o altro) sia nell'immediato con esercizi aerobici come corsa o salto della corda (ricordati però che sono quelli che fanno venire più fame e erodono di più la massa magra). Inoltre pesati ogni giorno; come dice L'ispanico sopra, se ti pesi una volta a settimana potresti non notare che hai perso peso perché magari ti sei pesata nel giorno in cui eri più pesante per ritenzione idrica o un pasto più calorico o altro; l'importante è che il trend sia in negativo, quindi non guardare il risultato nell'immediato giorno per giorno ma la direzione che hai intrapreso E vedrai che ce la farai! 
31 Mai 20 vom Mitglied: maxcarifi
Anche io in 1 mese 1 kg,1,5kg che nervoso ,non mi da proprio soddisfazioni la bilancia ma il cm x ora si ... 
31 Mai 20 vom Mitglied: aniss_anisorik
Calare lentamente è sicuramente salutare. Quello che non torna è il grande sforzo che stai facendo ... prima forse stavi ancora aumentando di peso ? 
31 Mai 20 vom Mitglied: Pilo72
Grazie per tutti i consigli!! Devo dire che per me andare al di sotto delle 1600 è molto difficile perché inizio a sentirmi molto debole a lungo andare. Soffro anche di pressione bassa per cui ogni volta che faccio sport o esercizi a testa in giù a tratti diventa troppo per me. Ho iniziato da settembre a fare spinning e ad oggi, tra tutti gli sport provati, è l’unico che non mi da quella sensazione di “svenimento” e riprenderò dalla settimana prossima. Per quanto riguarda la massa muscolare, è da un mese ormai che pratico pilates a casa con pesetti e elastici (causa quarantena) e devo dire che in un mese vedo leggeri risultati. Non vorrei pesarmi ogni giorno perché ho paura di diventare troppo dipendente dalla bilancia. Ma riguardo le misure, ogni quanto dovrei prenderle? Grazie in anticipo per tutto :) 
31 Mai 20 vom Mitglied: giovanna_co
Ciao Giovanna 👋 Non abbatterti, ma sii fiera della tua scelta 💪 Quello che hai intrapreso è un percorso che, per i più fortunati, può essere anche breve. Ma è meglio quando dura di più, perché è più probabile mantenere il peso quando lo si perde sul medio/lungo termine. I progressi si ottengono con costanza e fatica, non dall'oggi al domani. Potresti fare qualche allenamento incentrato sul miglioramento della soglia aerobica (sprint di corsa alternati a jogging leggero o camminata, oppure hiit in bici), in modo tale da aumentare il dispendio energetico a riposo ed indirizzarlo verso l'ossidazione lipidica (cosa che, nei soggetti poco allenati avviene anche a carico dei carboidrati, quindi non si consumano esclusivamente grassi di riserva a riposo). Inoltre, potresti considerare di utilizzare qualche alimento termogenico (thè, caffè, spezie piccanti) e/o di aumentare i tempi di attività a bassa intensità (anche con attività ricreative come il giardinaggio o le faccende domestiche). In ogni caso, ciò che conta è non arrendersi. Vedrai che i risultati arriveranno! In certi momenti potresti notare perdite di peso maggiori, concentrate in pochi giorni. In altri potresti pensare di aver raggiunto uno stallo e valutare di variare un po' la dieta o l'esercizio.  
31 Mai 20 vom Mitglied: mors1996
@pilo72 in realtà credo di essere arrivata ad 89 a causa dei due mesi in quarantena, perché come ho già detto nel commento precedente, prima della quarantena facevo spinning 4 volte a settimana. Ho una vita più o meno sedentaria perchè lavoro in ufficio + fine settimana dove l’alcol è una continua tentazione (vivo a Praga e lavoro in un ambiente internazionale e giovanile). Ho sempre avuto paura della bilancia, quindi non so dirti quando di preciso, ma l’ultima volta che mi ero pesata prima della quarantena andavo 84kg.  
31 Mai 20 vom Mitglied: giovanna_co
In ogni caso, sappi che potresti anche dover riassettare il tuo metabolismo, se noti che sia troppo "lento", con una reverse diet. Alcuni soggetti, infatti, mangiando molto poco rallentano il metabolismo e dovrebbero prima intraprendere un "reset metabolico". Non ho mai provato, ma alcuni studi sono decisamente favorevoli a questa pratica.. prova a vedere su internet, magari un programma del genere può fare al caso tuo... 
31 Mai 20 vom Mitglied: mors1996
Le camminate aiutano ma è decisamente più efficace la corsa lenta che stimola il consumo dei grassi corporei. Dovresti puntare più sul Cardio. Il pilates aiuta molto nella tonificazione e nella flessibilità, per il resto ti serve il Cardio.  
31 Mai 20 vom Mitglied: Polza1991
@mors1996 stavo pensando anche io ad una reverse. Ogni volta che perdo quegli 8/9 chili e riesco ad arrivare ad 80 alla fine in pochi mesi riprendo tutto!! È incredibile, ma qualsiasi cosa mangio l’assimilo. So che non sono l’unica ad avere un problema del genere, ma mi dico: perché proprio io?? 😅 a 27 anni guardare gli altri che mangiano fuori ogni giorno ed io a prepararmi l’insalatina da portare in ufficio... comunque, il mio problema riguardo la reverse è che ho paura. Ho il timore di salire di peso, di non monitorarmi bene e non concludere nulla. Ho bisogno di avere una guida e anche se volessi andare da un professionista vivo in Repubblica Ceca ed non ci andrei mai qui perché l’alimentazione è differente, vorrei parlare la mia lingua ecc. Perciò devo farmi forza e provare da sola, rischiando! 😱 
31 Mai 20 vom Mitglied: giovanna_co
È inutile fare dieta ferrea se, quando si finisce, si rimangia tutto quello che non si era mangiato prima. La dieta consiste nel cambiare piccole abitudini e renderle quotidiane, in questo modo il corpo si abitua a quel tipo di alimentazione che volete imporre per raggiungere i vostri obbiettivi. Bere 2L di acqua ogni giorno, usare spezie come curcuma, aglio e peperoncino al posto del sale, mangiare come spuntino della frutta, bere qualche caffè durante il giorno, uscire a camminare e fare 10.000 passi al giorno.. Tutte piccole abitudini che, se rese quotidiane, vi aiuteranno a raggiungere i vostri obbiettivi. Demoralizzarsi non è di nessun aiuto, perché quando il corpo è sotto stress tutto il sistema e il metabolismo rallentano e si ottiene, quindi, l'effetto opposto. 
31 Mai 20 vom Mitglied: Maru.71
Eccomi, Giovanna. Sì, potresti senz'altro provare su di te quale tipo di dieta ed attività fisica faccia al caso tuo. Il rischio di sbagliare è relativo, nel senso che - a mio avviso- se la tua dieta è sana e segui le linee guida (tipo quelle dell'OMS), giocando sui parametri come le kcal, i macronutrienti, ecc. non puoi fare dei "disastri", sempre che non ti scosti molto dalle suddette linee guida :D . Secondo me, invece, l'allenamento potrebbe influire positivamente, appunto se esso diventi "potenziante". Sì alla corsa leggera, come suggerivano altri utenti, a patto che si inserisca qualche sessione di sprint o comunque dove subentri il metabolismo anaerobico, in modo tale da migliorare il rendimento ed il metabolismo a riposo. A tal proposito, ti consiglio la lettura di questo articolo: https://www.my-personaltrainer.it/sport-dimagrire.htm Mi spiace tanto che tu non abbia un supporto psicologico o qualcuno con cui poter parlare, ma credo che questa community possa darti qualche dritta! Parti in salita sotto molti punti di vista, ed anche la lingua ed il paese in cui vivi rappresentano delle difficoltà che ti fanno crescere, quindi questa potrebbe essere un'occasione da prendere come sfida, al pari delle altre! Tieni duro e non smettere mai di provarci. Ah, un'altra cosa. Se riesci a distrarti con altro, sarà sicuramente più facile raggiungere i tuoi obbiettivi. Dopo aver mangiato, per esempio, fai qualcosa che ti interessi veramente, anche solo per pochi minuti. Coltiva delle passioni o dei nuovi hobby, se non ne hai già. Keep on rockin'!! 
31 Mai 20 vom Mitglied: mors1996

     
 

Einen Kommentar abgeben


Sie müssen sich anmelden, um einen Kommentar abgeben zukönnen. Klicken sie hier, um sich anzumelden.
 


giovanna_co's Gewichtsverlauf


App herunterladen
    
© 2024 FatSecret. Alle Rechte vorbehalten.